Pasta fresca fatta in casa: la ricetta di mia nonna

Pasta fresca fatta in casa: la ricetta di mia nonna

Dalla cucina di mia nonna, una pasta fresca che ha più di 100 anni...

La pasta fresca fatta in casa è un simbolo della cucina italiana: semplice, genuina e ricca di storia. Ricordo ancora mia nonna che la preparava quasi ogni giorno, trasmettendomi la passione per ingredienti semplici e di qualità.

Ingredienti (per 2 persone circa)

  • 200 g di farina 00

  • 2 uova medie

  • 1 cucchiaino di Olio extravergine d’oliva

  • Un pizzico di sale

Proporzione guida: ogni 100 g di farina → 1 uovo medio + un goccio di olio + un pizzico di sale.

Procedimento

  1. Disponete la farina a fontana su una spianatoia.

  2. Rompete le uova al centro e aggiungete olio e sale.

  3. Incorporate la farina con una forchetta, poi impastate a mano fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

  4. Avvolgete l’impasto in pellicola e lasciatelo riposare 30 minuti a temperatura ambiente.

  5. Stendete la pasta con il mattarello, fino allo spessore desiderato e tagliate nella forma che preferite: tagliatelle, fettuccine.

  6. Cuocete in acqua salata per 2–3 minuti, fino a quando la pasta sarà al dente.

  7. Condite con un sugo semplice, come pomodoro fresco o burro e salvia, per esaltare il gusto autentico della pasta fatta in casa.

Consiglio di mia nonna

“Non servono ingredienti complicati: pochi prodotti di qualità e tanto amore sono la ricetta segreta di una pasta perfetta, che resta nel cuore.

 

           
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.