Oleum - L'oro di Caprile

Il Perfetto Equilibrio tra Storia e Raffinatezza

Oleum Banner Image
Immagine 1

Proveniente dagli oliveti di Caprile, nel comune di Roccasecca (Frosinone), a 300 metri di altitudine, su terreno drenante, sassoso e argilloso, con forte esposizione solare.

Immagine 2

Varietà di Olivastro e Moraiolo, con alberi secolari e plurisecolari, che donano un olio dal carattere unico.

Immagine 3

Quantitativo limitato, questo olio esclusivo è il risultato di una produzione rara e selezionata, capace di esprimere l'autenticità del territorio.

Caratteristiche Sensoriali

All'olfatto: Fresco, con sentori vegetali di oliva matura ed erbe di campo.
Al gusto: Ha un gradevole aroma di oliva verde, erbaceo, piccante con finale amaro.
Utilizzo: Ottimo da utilizzare sia a crudo che nella cottura di tutte le pietanze.

Storia degli Oliveti

La Storia degli Oliveti

Si tratta di oliveti rimasti abbandonati all’incuria per decenni, custodi di antiche varietà olivicole; in particolare il nostro olio, “Oleum”, nasce dalla frangitura di olive provenienti da alberi secolari, di varietà, per la maggior parte, Olivastro e Moraiolo, residuando un esiguo quantitativo di altri cultivar.

Mission

L’azienda ha sposato la mission di acquistare innumerevoli poderi abbandonati sui quali insistevano centinaia e centinaia di splendidi alberi di olivo secolari e plurisecolari, riportandoli alla luce e al loro antico splendore; l’area si caratterizza per una spiccata vocazione oleifera, anche grazie alla forte esposizione ai raggi solari, nonché alla presenza di un terreno particolarmente sassoso e argilloso e, dunque, drenante.

GALLERIA DEL PRODOTTO

Immagine Prodotto 1
Immagine Prodotto 2
Immagine Prodotto 4
Acquista Ora